Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Auran...come mi spiego' a suo tempo un'ingegnere della Hydor....
La pompa ha quella forma per ridurre al minimo i consumi senza perdere in prestaizioni....
Di fatto,dati alla mano,delle 3,la koralia 8(che e' quella a parita' di portata massima uguale alle Tunze 6105 e alla Vortech mp40)consuma a pieno regime 18w contro i 28w delle altre due....
In un mese sono pochi euro(mi sembra 1,5.e se non ricordo male)....ma tutto fa'.....
Hanno fatto vari studi e si sono resi conto che c'erano dei paramentri che influivano sul consumo...
La vicinanza e la potenza del magnete al motore....la forma della camera di aspirazione(o griglia) e dopo svariate prove quella era la forma piu' piccola che riuscivano a ottenere senza scendere a compromessi in fatto di consumo.....
Devi tener conto che il vano del motore ingloba anche l'eletronica che controlla la pompa in modo che non parta al contrario...insomma tutto un'assieme di fattori....oltretutto la forma cosi "grande" contribuiva a disperdere meglio il calore....anche se ha dire il vero dai loro studi il calore che influisce in una vasca(e vale per tutte le pompe sommerse) e' veramente irrisorio......
Di contro c'e' da dire che ,indiscutibilmente,sono le piu' "invasive" visivamente delle 3.....
Di fatto,dati alla mano,delle 3,la koralia 8(che e' quella a parita' di portata massima uguale alle Tunze 6105 e alla Vortech mp40)consuma a pieno regime 18w contro i 28w delle altre due....
.
dal sito mi risulta che la 8 consumi 22...e la 7 19.....hai scritto così perchè le hai misurate tu o ti sei sbagliato?
se la vasca è visibile su tre lati e la rocciata è bella massiccia, con le Tunze si può pensare ad una "camuffamento"... qualcuno ha mai provato a camuffare le vortech?
E' possibile, è meglio evitare, o è proprio una *******?
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Muahahaahaha oggi ho comprato la nuova VorTech, stasera arriva e domani la monto, voglio vedere che effetto fa...
cioè, fammi capire... tu hai aperto un topic per "aiutare i neofiLi" e non hai mai usato le vortech?!?
Giangi, io le ho sui vetri laterali e sono soddisfatto sia esteticamente che funzionalmente... limitatamente alla mia brevissima esperienza con la mia vasca che ha solo rocce, ovviamente.
Devo ancora sistemare per bene i cavi... però ho fatto un pannellino di controllo appeso alla parete dietro la vasca che è una figata:
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro