Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-11-2011, 17:03   #1
pagliaccio1
Discus
 
L'avatar di pagliaccio1
 
Registrato: Sep 2005
Città: esine brescia
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 3.977
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pagliaccio1

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da wolverine Visualizza il messaggio
Pagiaccio1,
la terza soluzione di due litri con dentro disciolti 50 mg di sale senza Nacl deve essere somministrato nella stessa quantità delle altre due ogni giorno. Chiaramente per chi la vuole preparare perchè si può procedere anche somministrando il sale senza Nacl durante i cambi in base al consumo che hai avuto delle altre soluzioni, ad esempio se in una settimana consumi un litro di KH e Ca allora quando prepari l'acqua per il cambio utilizzi 25 gr di sale senza Nacl ed il resto di sale normale di qualsiasi marca e lo porti sempre alla solita salinità.

Anche io sciolgo il cloruro di Magnesio direttamente nella soluzione con il cloruro di calcio diidrato.

In effetti per riassumere se si sceglie di di somministrare il sale senza Nacl durante i cambi utilizzerai due soluzioni così composte:
Soluzione 1: 147 gr di Cloruro di calcio Diidrato + 34 gr di Cloruro di Magnesio esaidrato 2l
Soluzione 2: 168 gr di Idrogeno carbonato di Sodio in 2 l
Io aggiungo poi come detto 25gr di sale senza Nacl appena finisco un litro di soluzione 1 e 2, oppure 50 grammi quando consumo 2 litri di soluzione 1 e 2.

Se si sceglie di aggiungere giornaliermente il sale senza Nacl allora puoi agire indifferentemente nei due modi seguenti:
Soluzione 1: Cloruro di calcio Diidrato 147 in 2l
Soluzione 2: Bicarbonato di Sodio 168 gr in 2l
Soluzione 3: 50 gr di Sale senza Nacl + 34 gr di Cloruro di magnesio esaidrato in 2 l
oppure:
Soluzione 1: Cloruro di calcio Diidrato 147 + 34 gr di Cloruro di magnesio esaidrato in 2l
Soluzione 2: Bicarbonato di Sodio 168 gr in 2l
Soluzione 3: 50 gr di Sale senza Nacl in 2 l
ciao
ok , io usa la 2 opzione
__________________
vasca 50x40x38 - 10kg di roccie vive - 1cm di sabbia corallina fine sul fondo - plafo ATI sunpower 8x24w ( in uso solo 6x24w )- 2 barre royal blu xte cree- skimmer bubble magus 3.5 - reattore di zeolite artigianale
- 2 tunze 6015 modificata - zeovit system -
pagliaccio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2011, 21:42   #2
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 65
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho seguito tutto con attenzione, ma vorrei sapere se io che ho solo il problema del kh (5°) e che non riesco a far salire, devo comunque usare tutti e 3 i composti per evitare sbilanciamenti). Calcio a 460 e ph che oscilla tra 7,9 e 8,1, mentre il magnesio ho finito il test e lo sto aspettando.

Altra domanda sul sale minerale senza NaCl, ho letto che esiste quello della Preis e quello della Tropic, però quello della Tropic non riesco a trovarlo...o meglio tra i prodotti Tropic, non so quale sia quello giusto.
Ne esistono altri oltre a queste due marche?

Attendo i Vostri consigli.
Grazie
ciao
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2011, 13:42   #3
tony 73
Pesce rosso
 
L'avatar di tony 73
 
Registrato: Dec 2010
Città: Bollate (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 957
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
mi intrometto, perchè reputo questo metodo molto interessante e mi viene voglia di provarlo appena terminerò A+B

Ma una cosa non mi è chiara, nonostante stia leggendo tutto il thread.

A cosa serve questo sale NACL? quando va utiizzatoe quando NO?

Premetto che....per i cambi d'acqua consoni vorrei continuare ad usare il solito sale.....
Sinceramente il NACL mi sta mettendo confusione.
tony 73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2011, 13:46   #4
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
per i cambi serve il sale normale.

il sale nacl serve per le integrazione giornaliere in rapporto agli altri elementi. mantiene tutti gli oligoelemnti nelle giuste quantità e evita squilibri nei cloruri.
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 00:03   #5
wolverine
Ciclide
 
L'avatar di wolverine
 
Registrato: Apr 2009
Città: SA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 1.666
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 15
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
OK Wolverine, grazie per le informazioni, ho trovato il tutto. Ho letto tutto il topic ma capisci bene che quando una discussione raggiunge dimensioni come queste, spesso si fatica a rintracciare un informazione che hai letto in questo mare di interventi
Grazie ancora. continuo a seguire.
ciao
Beppe
Beppe,
nessun problema il forum serve a questo

Originariamente inviata da vione73 Visualizza il messaggio
mi intrometto, perchè reputo questo metodo molto interessante e mi viene voglia di provarlo appena terminerò A+B

Ma una cosa non mi è chiara, nonostante stia leggendo tutto il thread.

A cosa serve questo sale NACL? quando va utiizzatoe quando NO?

Premetto che....per i cambi d'acqua consoni vorrei continuare ad usare il solito sale.....
Sinceramente il NACL mi sta mettendo confusione.
Vione73,
è corretto quello che dice LukeLuke. Comunque in altre parole il discorso è questo.
Come ho detto prima l'idea del metodo balling è che aggiungendo Cloruro di Calcio e Bircarbonato di Sodio tu aggiungi calcio e bicarbonati (quindi aumenti Ca e il KH) ed in più aggiungi Cloruro di Sodio.
Questo credo sia chiaro Cloruro Calcio + Bicarbonato di Sodio = Calcio + Bicarbonati + Cloruro di Sodio.
Non li ho riportati con il bilanciamento chimico proprio per renderlo più comprensibile.
Quindi oltre al Calcio ed ai bicarbonati abbiamo aggiunto Cloruro di Sodio che costituisce il 70% degli elementi presenti nei comuni sali che utilizziamo. Quindi in altre parole il sale è formato dal 70 % da Cloruro di Sodio ed dal restante 30 % dagli altri elementi come Potassio, Boro, ... più gli oligoelementi come Iodio, Manganese, ........
A questo punto quando hai aggiunto i due litri di ciascuna delle due soluzioni di Cloruro di Calcio ed Bicarbonato di sodio, hai aggiunto anche 117 grammi di Cloruro di Sodio altre al calcio ed ai bicarbonati. Per vedere come escono i 117 grammi di cloruro di Sodio dovresti vedere i calcoli riportati prima ma non è importante per capire il ragionamento. Quindi hai aggiunto 117 grammi di Cloruro di Sodio che costituisce il 70% della quantità di un sale .... questo significa che se aggiungo il 30 % di un sale dove non c'è Cloruro di SOdio (Nacl) ma solo tutti gli altri componenti e proprio come se alla fine avessi aggiunto un sale completo restando invariato l'equilibrio ionico (cioè il rapporto tra i vari elementi), cosa che non sarebbe accaduto se non avessi aggiunto tutti gli altri elementi che costituiscono il sale.
(quindi il sale senza Nacl) A questo punto se consideri che 117 grammi sono il 70% del totale il totale sarà 167 grammi.
Quindi che quantità di sale senza Nacl (quindi solo elementi ed oligoelementi) devo aggiunge 167 - 117 = 50 grammi.
Per finire tu puoi usare per i cambi qualsiasi sale. L'unica cosa che devi aggiungere ogni due litri di soluzionei consumate 50 grammi di sale senza Nacl per bilanciare tutto ionicamente. Poi controlli la salinità per vedere se aumenta.
Spero di essere stato chiaro.
ciao
wolverine non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 00:48   #6
ALCANTURIDE
Pesce rosso
 
L'avatar di ALCANTURIDE
 
Registrato: Jul 2003
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 63
Messaggi: 603
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Solo x avere una conferma, non vorrei avere fatto male i calcoli...
X quel che riguarda il magnesio, usando il Mg solfato eptaidrato, in una tanica con 5 litri di acqua ne devo mettere 493 gr x 5 giusto? Quindi 2,465 gr. Ma non sono troppi x solo 5 litri d'acqua? Si sciolgono bene?


Inviato con iPad usando Tapatalk
__________________
Un saluto a tutti!
ALCANTURIDE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 20:48   #7
wolverine
Ciclide
 
L'avatar di wolverine
 
Registrato: Apr 2009
Città: SA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 1.666
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 15
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALCANTURIDE Visualizza il messaggio
Solo x avere una conferma, non vorrei avere fatto male i calcoli...
X quel che riguarda il magnesio, usando il Mg solfato eptaidrato, in una tanica con 5 litri di acqua ne devo mettere 493 gr x 5 giusto? Quindi 2,465 gr. Ma non sono troppi x solo 5 litri d'acqua? Si sciolgono bene?


Inviato con iPad usando Tapatalk
Alcanturide,
io il solfato di Magnesio non lo uso. Ma sicuramente stai sbagliando il calcolo.
Rispondimi a queste domande per capire meglio:
- Utilizzerai solo il solfato di magnesio eptaidrato o questo più il Cloruro di Magnesio esaidrato insieme?
- Lo vuoi utilizzare miscelato al cloruro di calcio diidrato quindi facendo un' unica soluzione come faccio io (calcio diidrato e magnesio) oppure sciolto da solo in acque come soluzione di solo magnesio?
ciao
wolverine non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 09:30   #8
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
usa il cloruro di magnesio.... il sofato è poco efficente.
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 09:40   #9
tony 73
Pesce rosso
 
L'avatar di tony 73
 
Registrato: Dec 2010
Città: Bollate (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 957
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi, non so voi, ma in questi giorni mi sono fatto qualche giro per le farmacie di Milano, il prezzo al kilo d iogni singola miscela che serve per il Balling si aggira sui 20 €, è uno sproposito!

Vostre esperienze e prezzi?
tony 73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 12:23   #10
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vione73 Visualizza il messaggio
Ragazzi, non so voi, ma in questi giorni mi sono fatto qualche giro per le farmacie di Milano, il prezzo al kilo d iogni singola miscela che serve per il Balling si aggira sui 20 €, è uno sproposito!

Vostre esperienze e prezzi?
1Kg di Cloruro di Calcio Diiratato 19€ a Firenze. Ma i prezzi non so perche' sono levitati. Sono sicuro che un paio di anni fa (la prima volta che l'ho comprato) costasse la meta', infatti conveniva rispetto ai prodotti per acquariofilia.
Che si siano accorti che li usiamo per gli acquari ?!?!!?
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
balling , chi , dirette , esperienze , metodo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33430 seconds with 13 queries