Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-04-2010, 20:25   #1
skripach
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bivalve compatibilità

Ciao a tutti, come alcuni sanno ho un 110 litri biotipo freddo con dentro dei orifiamma (varietà del carassius aurato) mi chiedevo se compatibilmente con le temperatura e il tipo di pesci era possibile inserire uno o più bivalve al fine di filtrare meglio l'acuqa. è un tipo di animale che a me piace molto nonostante molti lo trovino insignificante. ho dentro solo i carassi e a breve forse un paio di anubias. potrebbe creare problemi? qualcuno li regala o li vende?
skripach non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-04-2010, 09:53   #2
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Credo che puoi inserirli come temperatura, il problema è che essendo (i bivalve) asessuati, non ricordo il termine preciso, in pratica basta un solo esemplare per spargerti in vasca milioni di microindividui che ... inevitabilmente ... finiranno per incrostarti tutta la vasca e, cosa peggiore, tutti i tubi ecc. ecc.

I bivalvio piacciono molto anche a me ed ho sempre pensato di metterne come 'maggiore filtrazione meccanica, mi sono sempre trattenuto proprio per il motivo scritto sopra ....
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2010, 15:05   #3
skripach
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cioè sono ermafroditi e si riproducono per partenogenesi?

anche alcune lumachine comuni lo fanno, ne avevo una una volta e poi sono diventate 4 ma niente di più, il numero credo dipenda dalla specie, c'è qualcuno che ne sa qualcosa in più?
skripach non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2010, 15:45   #4
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Esatto, sono ermafroditi

Ne ho lette molte di schede, purtroppo non ricordo i nomi scientifici e non ho conservato i link, in ogni caso tutte le schede parlano di 'parti' più che abbondanti ... morale della favola mi è sempre passata la voglia di coltivarne un po, ameno di non avere una vaschetta da dedicargli in esclusiva (male che vada si smantella tutto)

Guarda un po qua anche se ho qualche dubbio sulla affidabilità di quanto scritto

http://www.acquadivetro.com/Inverteb...i/Bivalvi.html

Poi fai una ricerca con Unio e Anodonta

ps. ovviamente difficile coltivare anche piante, visto che muovendosi (i bivalve) facilmente le estirpano dal fondo sollebvandole

insomma per un plantofilo come me restano solo un 'sogno'
------------------------------------------------------------------------
comunque c'è molta roba anche sul forum, spero che i nomi ti siano utili per le ricerche

Ultima modifica di scriptors; 26-04-2010 alle ore 15:48. Motivo: Unione post automatica
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2010, 00:23   #5
skripach
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie tante... mi documenterò!
skripach non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2010, 21:29   #6
skripach
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho inserito questa "COZZA" in vasca oggi. voglio fare una prova... se si moltiplichera a dismisura cercherò di eliminarle. ma il negoziante non ne sembrava cosi convinto, visto che le vende a 5 euro l'una, gli piacerebbe penso disporne di centinaia di individui.
ora però primo dubbio: ho inserito suddetta cozza nell'acquario con acqua a 24 gradi, stessa temperatura a cui era tneuta in negozio, dopo però un ora e passa non sembra ver ancora tirato fuori le valvole... non è che è già morta? al negozio mi sembrava proprio le avesse fuori poco prima di essere pescata.
La mia paura è unicamente che sia morta e che fra 20 ore si apra rilasciando marciume ovunque! non sarebbe bello!
voi che ne dite?
skripach non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2010, 08:45   #7
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hai fatto un minimo di acclimatamento ?

non saprei che dirti, per il resto, non ne ho mai avuta una in vasca
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2010, 17:17   #8
skripach
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si un po di acclimatamento l'ho fatto....
cmq guardandola bene da una parte è un po aperta, robba di 3 mm quindi non dovrebbe esser morta.... aspettiamo... magari qualcuno ha avuto esperienza a riguardo
skripach non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2010, 17:43   #9
mengus
Avannotto
 
Registrato: Mar 2010
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho una Unio da un mesetto, e l'ho pagata più di te... 9 eurini.
Il negoziante, di cui mi fido, (per i prezzi ora non più!!) mi ha assicurato che quando muore si apre completamente, per cui non mi preoccuperei... Per la riproduzione ho letto, non ricordo dove, che è molto difficile... almeno per la Unio -28
__________________
"Finchè ci saranno i macelli, ci saranno le guerre."
LEO TOLSTOI
mengus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2010, 18:02   #10
skripach
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per la riproduzione mi sono informato... sono organismi sessuati e non ermafroditi quindi per riprodursi devono essere uno maschio e uno femmina... quindi almeno 2 in vasca!
c'è questa storia che le larve sono parassite, tuttavia vale solo per un paio di specie che credo si trovino difficilmente, non per le Unio "normali" cmq io l'ho pagata 5 ma ce n'erano anche da 8 e 10, erano le varietà White (tutta bianca tipo vongola) e Blue (che dava sul nero a dire il vero) il negoziante le teneva in vaschettine micro.. spero collegate con altre vasche visto che hanno bisogno di tanta acqua da filtrare per vivere.

ma anche la tua ti è rimasta semichiusa? o ogni tanto li vedi i sifoni che escono?
skripach non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bivalve , compatibilita

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17651 seconds with 16 queries