buddha - il tuo esperimento mi piace
ho trovato un'articolo molto dettagliato
che appunto parla di come l'alimentazione eterotrofa incida sulla crescita e colorazione dei coralli, con esempi e grafici. Ci sono coralli
che in natura di luce ne prendono ben poca pur essendo zooxantellati, dagli un'occhio io l'ho trovato molto interessante.
http://www.reefitaliascience.it/maga..._marcola62.pdf
per esempio dice: "Ad un elevato apporto di nutrimento eterotrofo corrisponde un aumento della capacità
fotosintetica all’interno del corallo. Questo è dovuto non solo ad un incremento della densità delle
zooxantelle ma anche ad un aumento del contenuto di clorofilla per zooxantelle."
il
che potrebbe tradursi
che anche se la luce è un po inferiore il corallo è più efficente nell'usarla rispetto a coralli lasiati alla sola fotosintesi e
che per questo devono stare sotto ai miliardi di watt normalmente dati.
però ovviamente ci sono tanti fattori
che influiscono... non è solo questione di luce ma anche di nutrienti in vasca, di salinità, di sali minerali...