Discussione: Risultati plafo T5
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-05-2007, 19:13   #57
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
bello l'articolo e abbastanza valido, il perido è significativo e l'esperimento ben fatto.

Interessante notare che il decadimento medio in un anno è solo del 25%
e non come si era accennato a cifre pari al 50%, ed inoltre che questo decadimento avviene principalmente nei primi 6 mesi.
tabella 2
Quote:
After six months, the six bulbs' intensity was still 78% of their initial output (average, 81.5%). Even after 12 months their output had only fallen to 72% of the initial level (average, 75.7%). In fact, their intensity at 12 months was about 93% of what it had been at six months. Bulb number 3 had an output that was 97% of its initial reading at six months and 92% at 12 months into the study. The intensity curves had flattened considerably by 12 months, which suggested only a very gradual further decline in intensity beyond a year.
interessante anche quanto suggerito dall'autore sull'utilizzo dei bulbi, abbassandoli di qualche centimetro si recupera quanto perso ed in questo modo i bulbi possono anche essere sfruttati 18mesi...proprio grazie al fatto che il decadimento arrivati al 75% rimane costante e molto limitato.

sarebbe bello avere dei dati simili sul decadimento dei t5...
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10571 seconds with 13 queries