Discussione: muschio di giava
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-05-2007, 01:16   #4
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il muschio di Java può vivere anche in condizioni di luce medo-bassa ma non soffre assolutamente quando la luce è più alta....anzi se riceve sufficente nutrimento e co2 accellera velocemente la crescita.
Io ho adottato questo accorgimento: prendo una retina di plastica, ci metto il muschio appena comperato e lo lascio galleggiare per qualche settimana fintanto che questo non si è adattato perfettamente alle nuove condizioni di vita. Questo mi permette, nel caso non raro che si riempia di alghe, di rimuverlo e trattarlo con h2o2 fuori vasca, inoltre il muschio ha a disposizione tutta la co2 di cui a bisogno.
Quando ritengo che il muschio si sia in perfetta adattato lo metto a dimora su legni rocce o quant'altro.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08839 seconds with 13 queries