Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-04-2007, 13:33   #16
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mkel77
Quote:
E' questo il punto: un conto è andare avanti per qualche mese a latte a lunga conservazione, un conto è fare la fine degli abitanti di Chernobyl.

C'è una... leggera differenza
la leggera differenza sta nel fatto che chernobyl è lontana migliaia di chilometri, invece le centrali svizzere sono dietro l'angolo.........tanto vale costruircele in casa...........

e poi chernobyl era una vecchia centrale, di vecchia concezione e controllata in modo predominante dall'uomo, oggi le cose sono molto diverse...........ma poi quanti incidenti di quella portata si ricordano negli ultimi 30 anni?
Secondo gli ostili al nucleare, il cui pensiero conosco piuttosto bene per motivi professionali e che riporto pur non condividendolo, si ricorderà pure un incidente negli ultimi trent'anni, ma quando accade te lo ricordi per molto più di trent'anni.

In ogni caso, a mio avviso, il problema è complesso. Da un lato avremmo bisogno di fonti alternative alle centrali termoelettriche e idroelettriche, dall'altro è innegabile che occorre mettere in cantiere il rischio incidente e che nel nostro Paese, considerando la bramosia di regionalismo e decentramento che anima quasi tutte le forze politiche, è piuttosto complesso l'individuazione di aree disponibili, fra le poche adatte esistenti.

A parziale comprensione delle paure collettive, occorre tener anche presente che l'Italia, nel suo piccolo, si è distinta piuttosto frequentemente nei disastri di questo genere. Dove abbiamo costruito, qualche volta il danno è arrivato. Si ricordi Seveso, il Vajont, oppure Marghera.

La gente è diffidente, e qualche ragione secondo me ce l'ha.

A presto
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11472 seconds with 13 queries