Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-03-2007, 17:15   #6
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Marzia
Bello!!!!

grazie marzia

Mi interessa la disposizione delle roccie.
L'atollo non appoggerebbe su nessun lato?

nessuno esatto

DIscendente sui due lati laterali?

esatto....effetto laguna....

Hai fatto una caverna. Non porterebbe ad avere una zona con poca corrente?

direi l'inverso...è importante far poggiare pochissimo le rocce al fondo così da avere un'ottima circolazione al di sotto della rocciata..

Le pompe quanto sono più in alto rispetto alle rocce?

non è importante....le pompe citate sono completamente orientabili secondo esignze....

Penso che il posizionamento delle rocce sia fondamentale sia per un effetto visivo ma anche per una corretta conduzione della vasca.

quotissimo....quello che dicevo io poco fa insomma

Hai parlato di rocce piatte per le zone superficiali ma nei disegni quali sarebbero?
Pensi che si riuscirebbe a trovare poche rocce o si dovrebbero spaccare?

può darsi che siano da spaccare se le prendi medio-grandi....se le scegli medio-piccole non credo proprio. 40 cm di vasca son parecchi
le rocce piatte non te le posso indicare...io ho fatto solo uno schizzo....niente di più....cmq le piatte le dovresti mettere nella zona alta e sui raccordi con i due costoni laterali in modo da avere un'ampia sup di appoggio per gli animali


Probabilmente sono domande stupide ma io non ho compreso bene la loro disposizione.

figurati....anzi

Una eterna indecisa sul posizionemento delle rocce.
Marzia.
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12816 seconds with 13 queries