Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-03-2007, 21:49   #3
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: LAMPADE "BASSO CONSUMO"

Originariamente inviata da jackj
Guardando sul catalogo Philips ho notato che le caratteristiche di un fluorescente T5 con una lampada fluorescente integrata sono pressochè simili.... SBAGLIO????
Dal punto di vista della luce non cambia nulla. Le T5 fanno solo una luce più intensa con gli stessi Watt, ma le frequenze emesse sono esattamente identiche.
Quoto Contewolf: prova a informarti sulle PL, che altro non sono che lampade a basso consumo senza il "piedone".
Nel piedone c'è un piccolo circuito integrato che fa da reattore di accensione: ingrandendo la lampada non saprebbero più dove infilare il reattore, per cui le fanno più grandi, senza piedone e con la dicitura "compatte PL".

Per accenderle occorre comprare l'apposito alimentatore elettronico che costa attorno ai 15 euro: ci sono solo da attaccare quattro fili ai quattro piedini del neon PL e quello si accende.
Si può far beatamente stare una PL da 36W al posto di un comune neon da 15W, con evidenti vantaggi in termini di potenza e flusso luminoso, anche superiore a un neon T5 di lunghezza circa uguale.

Unica rogna: non hanno attacchi stagni, ma se è per quello non ce li hanno nemmeno le normali basso consumo...
bettu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09290 seconds with 13 queries