Discussione: pesi e appartamento
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-03-2007, 08:35   #50
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da barny
Prova a pensare di mettere un pannello di legno spesso 4 cm più largo è più lungo che puoi (se l'estetica ti aiuta) farà da "fondazione" scARICANDO MEGLIO IL PESO SU UNA SUPERFICE PIù AMPIACOMUNCQUE CONCORDO CON DANY
"I TRAVETTI A VOLTE SI INTRAVEDONO NELLE CASE DOVE E DA UN PO CHE NON SI DA IL BIANCO FASCI DI CIRCA 12 CM INTERVALATI DA 60 CM DI PIGNATTE(UNA SPECIE DI MATTONE)
POI MAGARI HAI UN SOFFITTO A VOLTE E TUTTO CAMBIA
TE LO DICEW UN Geometra
ciao
Scusami barny, ma il tuo consiglio di inserire un pannello di legno, per quanto spesso 4 cm, non è affatto risolutivo.

Per poter scaricare il peso su una superficie maggiore rispetto a quella che rappresenta la proiezione ortogonale della base dell'acquario, occorre infatti una lastra di materiale ben diverso dal legno. Il legno, per quanto spesso o di tipo rigido, è soggetto inevitabilmente a deformarsi e alla fine il carico si riverserebbe più o meno sulla superficie iniziale.

Per rendere efficace una manovra del genere occorre una lastra di ferro, acciaio, o altro materiale simile, possibilmente con dei punti di appoggio distanziati. Il rovescio della medaglia è che questi materiali a loro volta pesano.

Se proprio non si vogliono fare dei lavori per scaricare il peso sulla parete, allora può essere una soluzione ampliare la superficie di appoggio, ma probabilmente è meglio utilizzare dei tubolari di alluminio per creare una struttura più ampia della base dell'acquario (una specie di mobile più lungo, per esempio).

Se poi parliamo di pesi importanti, mi sembra inevitabile o il puntellamento sotto il solaio, se possibile, oppure scaricare il peso a parete (come ho fatto io).

A presto
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10553 seconds with 13 queries