Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-05-2005, 10:54   #24
piero laudicina
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 829
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In tutta onestà non credo di rilevare alcun "accanimento" ne offese.Cerca per un attimo di rileggere tutto con calma e te ne convincerai.Il fatto è che non posso fare a meno di esprimere il mio dissenso nel sentire dire certe cose.Continuo ad essere convinto che un acquario è un piccolo angolo di natura ma un ecosistema o biotopo che dir si voglia è ben altra cosa.Già le biosfere che citi tu sono un pò diverse da un acquario e ci si avvicinano di più in quanto sono studiate per avere una certa "autonomia" che però non so fino a che punto arrivi perchè non le ho mai avute.Oltre alla innegabile mancanza di autonomia da parte dell'acquario (corrente per esempio),io mi riferisco anche all'ambiente vero e proprio.Certo,in Natura gli sbalzi di temperatura ci sono ,tant'è che si cerca di "imitarla" per stimolare una coppia a riprodursi facendo ad esempio dei cambi repentini con acqua più fredda (non mi ammazzate,anche qui c'è da puntualizzare).Ma dire che un Discus vive più a lungo a 26°,consentimelo,è davvero ben altra storia.E tutto è partito da questa affermazione.
__________________
riotefe@gmail.com
piero laudicina non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08405 seconds with 13 queries