Discussione: T.D.S. meter
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-01-2007, 13:14   #18
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
decasei, allora per convertire i ms in tds si dovrebbe moltiplicarli x0,67...ma questo 0.67 cos'è, una sorta di numenro fisso? ... ho capito che è la media di 0.54 0.96...ma questi fattori cosa rappresentano ?....sapresti dirmi anche se nel residuo fisso , sono presenti tutti i sali sciolti , e se si come mai con 20 ms si ha un residuo di 23mgl?...in effetti ,dividendo i ms per i mgl (che per la regoletta che ho scritto sopra i valori si avvicinanno all'ppm )ottengo circa 0,9 ma cosa vuol dire ?
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08616 seconds with 13 queries