Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-01-2007, 00:55   #32
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Per questo che proponevo, essendo parte delle rocce morte, di coadiuvarle col biologico. Non sono preparato, ma qualcosina lo ho letto ^^
E poi cmq io non dico di mettere proprio tutte rocce morte, infatti ho specificato "anche artefatte". La mia è appunto una questione di rispetto del reef, oltre che di economia

Per la percentuale non saprei dire, ho sparato lì un 50% ma poi dipende soprattutto da quante rocce servono per formare il basamento.
Inoltre se la massa di rocce vive supera una certa quantità, aggiungere altre rocce vive aumenta la QUANTITA' ma non molto la VARIETA' della fauna, soprattutto se vengono tutte dallo stesso produttore (es: tutte fiji).
Io non discuto del fatto che "tutte rocce vive" sia il miglior mezzo per raggiungere veloci ed efficaci risultati (questo è vero fuori da ogni ragionevole dubbio), sto solo proponendo un compromesso fra economia, risultato, e rispetto dell'ambiente.

Riguardo all'idea del biologico in aggiunta al berlinese fino alla completa colonizzazione delle rocce morte mi piacerebbe sentire il parere di qualcuno molto competente.. Io la butto lì.. Ripeto non ho un acquario marino nè ne ho mai avuti, sto solo dicendo: "e se si provasse..."
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17053 seconds with 13 queries