Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-01-2007, 00:27   #17
asvanio
Imperator
 
L'avatar di asvanio
 
Registrato: Apr 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 8.470
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Albe
ragazzi non mi è chiara una cosa: si può traformare una stream 6000 in 6100. E invece le 6060 e 6080? ma poi la 6000 che diventa 6100 è comunque utilizzabile col multicontroller?

adesso non che voglia provare a sbatter via tanti soldi, ma come si fa a sapere se magari non le si può spingere oltre il livello delle 6100? le 6200 cosa montano?
albe le 6000 e le 6100 lavorano in bassa tensione (12vcc o 24vcc) ed in pratca sia il corpo motore che il driver che multicontroller sono gli stessi, cioe' previsti per lavorare sia a 12vcc che a 24vcc.(sicuramente a causa dei costi superiori che comporterebbe differenziarli e commercializzarli).

un motore previsto per il 24vcc puo' essere fatto lavorare tranquillamente anche a tensioni piu' basse.

quindi alimentando le 6000 che escono con un trasformatore a 12vcc, con un trasformatore a 20vcc (anziche' 24vcc per non tirarle al massimo), e raddoppiando la potenza del trasformatore ovviamente perche' raddoppiamo l'assorbimento, abbiamo ottenuto una 6100 senza correrre nessun tipo di rischio e senza dover sostituire ne il driver ne il multicontroller !

le 6060 e le 6080 funzionano a 220vac entrambe e quindi per avere potenze diverse devono nascere con un corpo motore differente.

spero di averti chiarito i dubbi
__________________
LA MIA EX-VASCA

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=112398
asvanio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09419 seconds with 13 queries