| 
 | 
    | Originariamente inviata da denn | 
    | per l'acqua posso trattarla in qualche altro modo? non ho RO. | 
    
Si compra nei negozi di acquariofilia a circa 10cent al litro. In pratica è acqua demineralizzata, ma realizzata con un sistema (l'osmosi inversa) che diversamente dai sistemi industriali non rischia di lasciare nell'acqua velenosi residui di resine. Un piccolo impianto per l'uso domestico-acquaristico costa circa 80€.
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da denn | 
    | ok per gli scalari avevo già deciso di fare così | 
    
bene, ma stai attento che è comunque una forzatura.  Il "minimo sindacale" per gli scalari è 120L. Io fossi in te penserei piuttosto a un trio di apistogramma. Guarda questo sito:
http://www.apistogramma.it/
Gli apistogramma sono davvero belli, si riproducono facilmente e danno tante soddisfazioni. In 100L se ne possono mettere 1 maschio e 2 femmine.
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da denn | 
    | secondo te cosa a portato il GH a 25? che percentuale di acqua devo rabboccare?
 | 
    
Secondo me, sinceramente, hai sbagliato a fare il test.. E' difficile alzare così tanto il gh con qualcosa di uso acquaristico.. Cacchio 25 è proprio tanto!
Cmq che fondo hai messo? Non è mica una ghiaia bianca? Se sì prendine fuori una manciata e prova a lavarla col viakal. Se "frigge" hai messo un fondo calcareo, e questo sarà la fonte di tutti i tuoi problemi.. Per sicurezza fai questo test anche con le rocce.
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da denn | 
    | per la co2 ho già ordinato l'Askoll co2 system gold. | 
    
Ottimo 
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif) 
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da denn | 
    | quindi l'attivatore batterico non mi serve più? | 
    
Per i primi mesi quando farai i cambi usalo, per precauzione. Poi non dovrebbe più servire per cambi fino al 20%.