Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-01-2007, 15:18   #9
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fino a 30W per tubo (mi sembra che 30 sia il limite) puoi usare anche un solo reattore e un solo starter, ma il circuito andrebbe modificato, ti serve uno starter particolare per neon serie, ecc... Lo volevo fare anch'io per risparmiare spazio nel vano "attrezzatura" dell'acquario, ma avendo dei neon a 38W non fanno lo starter adatto e ho dovuto fare due circuiti con due reattori e due starter.
Oppure ci sono i ballast elettronici della Philips o della Relco, che ne accendono anche due o quattro, in cui devi solo avvitare i fili ai terminali senza nemmeno gli starter in mezzo.

Ma se funziona bene così lascia tutto com'è, che sembra già un bel lavoretto!!!
Anche perché se un domani tu volessi mettere due interruttori separati sui due neon ti toccherebbe tornare alla soluzione di adesso.

Per sapere i dati del neon, posta quello che c'è scritto sopra al tubo.

Chi vuole imparare non va cazziato, tra l'altro da chi l'arte degli acquari la sta imparando pure lui. Non sarò di certo io a dare cazziatoni acquaristici ad altri acquariofili, ci mancherebbe altro.
Ogni giorno trovo qualcuno che ha esperienze più grandi o comunque diverse dalle mie (a volte giuste, altre volte meno) e comunque spunti su cui riflettere: quando ho il tempo di navigare in questo forum ogni giorno mi arricchisco di qualcosa non solo di acquari, ma di chimica, di fisica tecnica, di biologia, di piante...
bettu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14273 seconds with 13 queries