Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-11-2006, 18:40   #3
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come già detto più volte la cosa ottimale è utilizzare un elettrovalvoala comandata da uno strumento digitale. In mancanza di questo bisogna individuare se lo sbalzo di ph minore avviene tenendo sempre accesa la co2 oppure spegnendola la notte.

Dalla mia personale esperienza direi che è il delta di ph provocato dalle respirazione delle piante non è affatto rilevante mentre sospendere l'erogazione di co2 per molte ore determina un aumento del ph di alcuni decimali.

In tutto questo una parte importante la gioca il valore di KH, se questo è sufficentemente elevato il PH sarà più alto ma anche più stabile.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12628 seconds with 13 queries