|
Solo alcune osservazioni basate sull'esperienza personale:
1. i tubi della Askoll, soprattutto quelli a 18000°K, sono grandi stimolatori di alghe. Per fortuna durano poco: dopo pochi mesi la luce sembra dimezzata. Personalmente la sostituzione con tubi Dennerle mi ha consentito di non avere più alghe (apparse e scomparse con l'inizio e la fine dell'illuminazione Glo). I tubi Denerle costano di più ma durano di più (v. altri topic al riguardo). Prima di aumentarne il numero, prova a metterci deu buoni riflettori: migliorano la resa luminosa fino al 100%.
2. anch'io uso i fertilizzanti Dennerle e faccio cambi settimanali. Ad ogni cambio fertilizzo l'acqua nuova con E15, usando una sola volta al mese il V30. Il PflanzenGold e il TR7 inibisce la crescita delle alghe, perciò usa la dose consigliata
3. Con KH 3 (valore che va bene e ti consiglio di mantenere, esigenze dei pesci a parte) dovresti avere un pH molto più basso (giusto direi 6,6 - 6,7). Se non è così vuol dire che per qualche motivo la CO2 non riesce a fare il suo lavoro: o non si diffonde correttamente o si disperde.
4. conciliare le esigenze dei vari tipi di pesci e quelle delle piante non è sempre banale, per questo è opportuno stabilire prima di allestire la vasca quali tipi di pesci e piante si voglio inserire. Ora a te la scelta: se ti piacciono gli acquari di piante, e opportuno restare in zona acqua acida e tenera e scegliere i pesci di conseguenza. Va anche detto che i pesci sono più adattabili di molte piante.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
|