Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-11-2006, 20:20   #18
cri
Discus
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 3.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cmq sia di lenticchie che limnobium ne butto quantità industriali e con loro una miriade di lumachine physa, planorbis, melanoides, baby planorbarius e baby ampullarie che passano le giornate a pascolare in mezzo all'intricata coltre galleggiante... ovviamente mica mi metto a spulciare fogliolina per fogliolina per controllare cosa si annida lì in mezzo...

però stare a spedire ste piante infestanti non mi sembra il caso, le lenticchie le puoi prendere in regalo ovunque...

inoltre queste piante sono infestanti, si sviluppano velocissimamente, nella mia vasca grande hanno formato uno strato "immobile" (dato che tutto è "a confluenza" e non hanno la possibilità di spostarsi le singole piante) che ogni settimana provvedo come ho detto a "sfoltire", ma nella porzione centrale della vasca, dove ho piante più esigenti come illuminazione, non ci sono dato che ho creato una "Finestra di Luce", ovvero con un tubicino pieno d'aria coibentato con silicone, ho creato un recinto galleggiante perfettamente mimetizzato dalle foglie di limnobium, all'interno delle quali le galleggianti non entrano... inoltre il recinto è immobile dato che tutto il resto della vasca è immobile essendo "a confluenza"

prometto che prossimamente faccio foto!
è affascinante sia a vedersi dall'alto, che dal frontale della vasca, in cui si notano i lati più soffusi in cui crescono anubias, felci e crypto, ed il centro vasca luminosissimo in cui c'è sagittaria, hydrocotyle verticillata...
__________________
Cristian
cri non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10027 seconds with 13 queries