Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-11-2006, 11:11   #9
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mark72, è un discorso rilegato eslusivamente alla frequenza di pulizia,nel senso che se la devi fare spesso la modifica che vuoi fare può facilitarti(di nn poco) le operazioni di pulizia,in tal senso però è meglio affidarsi alla sistemazione consigliata dalla tetra cioè mettere i cannolicchi(la spugna inevitabilmente si intasa prima)che verrebbero usati come meccanico e apriflusso.Es. partendo dal basso:

cannoolicchi(meccanico/apriflusso)
spugna(meccanico/biologioco)
cannolicchi(siporax o similari,parte biologica)
spugna(ulteriore supporto biologico)
lana(per l'eventuale filtrazione fine,sarebbe la prima che incontri aprendo il filtro)

Altresi se la manutenzione e sporadica(ripeto nel mio caso assente,a fine ottobre dovrebbe essere un anno che non lo apro) la disposizione canonica(lana,spugna cannolicchi) può andare bene,ad oggi la diminuzione di portata che ho riscontrato sarà del 5-10%,su un 240 litri di vasca direi che può andare.

Tengo a precisare che la mia filosofia di gestione in questo modo(in merito alla pulizia del filtro) è dettata esclusivamente da determinati fattori della vasca in cui è posizionato l'ex1200.La manutenzione del filtro,sporadica o frequente che sia va fatta.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10972 seconds with 13 queries