Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-11-2006, 03:46   #5
FISHONE
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: Civitavecchia (rm)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 331
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il vetro tessuto a trama biassiale (a croce per capirci), è di grammatura varia e serve per dare "un corpo" al manufatto.
Quello che hai fatto, facendolo a pezzettini, è un sostituto del "matt" ossia della fibra di vetro che quasi "si scioglie" con la resina diventando una pappetta per poter raggiungere le parti più piccole.

Un ottimo distaccante (ma non so se sia più economico) è la cera per carrozzieri, qualche mano data sul modello, lasciando qualche minuto di riposo, e poi viene via tutto che è una bellezza..

qualche accorgimento che mi viene in mente è quello di seguire attentamente il dosaggio del catalizzatore, perchè una dose eccessiva fa cristallizzare la resina troppo rapidamente.
evitare assolutamente qualsiasi fiamma nelle vicinanze, e soprattutto lavorare in un ambiente ventilato (lo stirene che si sprigiona tende cmq verso il basso). Poi per pulire tutto, una bella passata di acetone!

Complimenti ancora, se mi cimenterò anch'io con lo sfondo, ti verrò sicuramente a scocciare.. tieniti pronto
ciao

naturalmente se t serve un parere, sono a disposizione!
FISHONE non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09665 seconds with 13 queries