Discussione: co2??????
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-10-2006, 21:37   #14
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da orfeosoldati
Quote:
orfeosoldati, in quel caso se tieni la CO2 in regola con le tabelle il PH non dovrebbe scendere, ma la CO2 sarebbe solo a consumo delle piante
mi sto imballando,scusatemi (neuroni anziani..... i ragionamenti spesso "singhiozzano" ).
In una situazione come quella che ho descritto perchè immettendo ex novo la CO2 il pH non dovrebbe scendere ?
Il kH 6 basterebbe a fare da tampone? E se volessi acidificare dovrei arrivare allo "stress" del sistema tampone? E' così?
KH=6 e PH=7.2 corrispondono a 12 mg/l di CO2, il che se vogliamo è sotto il limite minimo consigliato per le piante, in base alla quantità di CO2 che immetterai il tuo PH scenderà, e quando sarà arrivato a 6.8 avrai raggiunto 30mg/l di CO2, ovvero il massimo consigliato.
Per completezza di informazione aggiungo che la durezza carbonatica fa da tampone del PH in quanto con l'aumentare dei gradi di KH la quantita di CO2 necessaria per variare il PH aumenta esponenzialmete, ovvero con KH = 3 con poche variazioni di CO2 si varia il PH, mentre se KH fosse = 10 per variare il PH occorrerebbe tantissima CO2.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13087 seconds with 13 queries