Discussione: Che metodo usare?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-09-2006, 17:34   #3
wortice
Discus
 
Registrato: Oct 2005
Cittā: Angri (SA)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Etā : 54
Messaggi: 2.886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Edoardo Mura, ciao! Penso che sia una buona idea indipendentemente dal metodo che vuoi usare... Mettendo la minisump puoi benissimo usare anche il metodo naturale!Il tutto si diversifica da quello berlinese per via dello schiumatoio..
Volendo mettere un piccolo pesce pero', potresti avere un po' di problemi col metodo naturale, specialmente quando la vasca e' nuova...avresti quindi bisogno di uno schiumatoio, uno di quelli piccolo a porosa..

l'osmoregolatore va messo nella vasca principale e non nella minisump...in quest'ultima il livello e' sempre lo stesso perche' funziona da troppo pieno...ma questo e' un minimo dettaglio che puoi vedere a vasca gia' avviata...
La vasca che vorresti realizzare e' di circa 37 lt. lordi piu' sump, arriveresti a 40 lt lordi e allestita scenderesti (calcolando di inserie circa 7 kg di rocce) a 32 lt. netti circa.....

Con un piccolo sender, potresti anche mettere un pesce di piccole dimensioni e di quelli che non crescono troppo...un gobide ad esempio..ma sottolineo che hai bisogno di uno schiumatoio...
Ho visto sull'altro post che hai scelto la vasca della wave..beh io la reputo un ottima vaschetta per un nano...Devi cmq leggere un pochino in piu',documentarti il piu' possibile per sapere sicuro cosa stai facendo e quello che vuoi ottenere....
Penso che e' da questo punto in poi che si comincia a stabilire tecnica e accessori..
Devi sapere con certezza "quello che vuoi" e le tue possibilita' economiche per entrare in questa "pozza d'acqua"
__________________
...Luigi...
wortice non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09797 seconds with 13 queries