Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-09-2006, 11:08   #6
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Phil
Originariamente inviata da newgollum
Invece vorrei lanciare ai latinisti un quesito: 'pecilia' da che viene?
Dal momento che il guppy è anche detto 'pesce milione' sarei portato a pensare che venga da 'peculium'. In questo caso il nome latino sarebbe già un plurale.
non sono un latinista... però ho chiesto a san google e mi ha detto...
...
...

(suspance)

...
...

dal greco poikilos = con tanti colori, variegato

fonti:
- http://www.vergari.com/acquariofilia/guppy02.asp
- http://en.wikipedia.org/wiki/Poecilia

ciauz
Phil
già... infatti anche in latino avevo trovato una parola praticamente traslitterata che significava multicolore, ma che era specificato fosse usata esclusivamente per definire la colorazione dei templi greci, per cui avevo cercato altrove... invece sicuramente è un'etimo concorde.
Si conferma forse, dunque, il fatto che si tratta di un plurale: poikilia-poecilia si tratta del neutro plurale, poiché se si pensasse che la terminazione 'a' si riferisce al femminile singolare (si può declinare anche con diversi sessi perché è un aggettivo) dovrebbe essere appunto in 'a' e non 'ia' dato che la desinenza si attacca al tema 'poikil'. Naturalmente nel tempo e nel passaggio dal greco al latino si possono avere avuto delle modifiche... del resto sarebbe strano avere un plurale, ma a prima vista sembra proprio così. Se fosse vero verrebbero meno anche i ragionamenti sul plurale del nome latino...
newgollum non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13870 seconds with 13 queries