|
Originariamente inviata da Federico Sibona
|
Mkel77, io penso che tu non abbia chiaro come funziona il filtro da me proposto. Allora, se si ostruisce l'aspirazione tutto quel che può succedere è che la pompa rimanga scoperta, lo stesso che potrebbe succedere se nel filtro interno si intasasse il filtro o si ostruissero le bocchette di aspirazione. Se si ostruisce il tubo di rientro l'effetto è lo stesso che se si fermasse la pompa, di nuovo non c'è niente di diverso rispetto al filtro interno, i livelli nel filtro per il principio dei vasi comunicanti si portano in tutti i vani allo stesso livello dell'acquario. Forse ti è sfuggito che il filtro è alto quanto l'acquario, perciò non capisco da dove dovrebbe uscire l'acqua per allagare la casa. Se c'è qualche punto su cui non sono stato chiaro fammelo sapere.
Ciao
Fede
|
si ma non hai calcolato :
se la pompa va a ,diciamo, 100 lt l' ora .
l' acqua che dall' acquario va nel filtro dovrebbe andare alla stessa velocità. senno ti si svuota il filtro .
ora mi dici come fai a fare entrare l' acqua nel filtro?con un sifone ? e come lo fai un sifone che con massimo 40 cm di dislivello ti butta 100 lt/h?
con una pompa in più? la cosa diventa ancora + incasinata e rischiosa xchè basta una minima differenza tra le portate e una delle due fa traboccare o la vasca o svuota il filtro.
potresti fare un filtro asciutto bagnato che con un timer x 5 min attiva la pompa che ti lascia a secco il filtro e x 5 min te la spegne e così il filtro si riempie di nuovo di acqua.(è una ******* sto sto scerzando non consiglierei mai questo tipo di filtro...brrr!!!)