Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-09-2006, 23:28   #9
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 69
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non so più che dire!
Anch'io in una vasca ho KH 7 e erogo CO2 con il diffusore Askoll a circa 10 bolle al minuto (circa 80 litri). Il pH sta intorno a 6,8, ma pronto a scendere molto di più se aumento le bolle.
Nei giorni scorsi anzi ho dovuto diminuire un po' perché avevo raggiunto i 40 mg/l probabilmente per la diminuzione della temperatura che ha rallentato la crescita delle piante.
E' possibile che ci sia qualche prodotto nell'acqua che tamponi il pH?
Nel flipper vedi le bollicine che si rimpiccioliscono man mano che salgono? Se fosse aria vedresti le bolle che non cambiano dimensione.
Non so darti un buon consiglio.
Se capitasse a me proverei a misurare direttamente la CO2: magari il problema è che per qualche motivo che non so la CO2 c'è ma non si forma acido carbonico sufficientea abbassare il pH (in fin dei conti si dà CO2 per nutrire le piante e non per abbassare il pH).
Secondo tentativo che farei, se la CO2 misurata è scarsa, proverei a diffonderla con un sistema meno dolce del flipper, come un diffusore tradizionale o un reattore con venturi, che ho verificato che è capace di sciogliere tutta la CO2 che vuoi frullandola insieme all'acqua.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09412 seconds with 13 queries