Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-09-2006, 19:14   #8
cicorico
Plancton
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GFONDA
Sempre per non escludere nulla: se non hai perdite di CO2 lungo il tubo, può essere che:
- il tubo non è adatto per la CO2 e perde per porosità
- il diffusore è inadatto o in posizione sbagliata
- hai troppo movimento dell'acqua
- hai un areatore o un insufflatore d'aria nel filtro
- le piante utilizzano tutta la CO2 che immetti
- spegni l'erogazione durante la notte? Se sì, accendila.
Che sistema di diffusione della CO2 usi?
Con KH 7° e pH 7, hai 23 mg/l di CO2, che è un valore perfetto.
Se porti la KH a 4 e eroghi la stessa quantità di CO2, non rischi di intossicare i pesci. Semplicemente avrai sempre 23 mg/l di CO2 ed un ph di 6,75. Valori ottimi (per i discus, non per i guppy).
Per togliersi ogni dubbio: fai una misurazione diretta della CO2 per avere un controllo incrociato.
In situazione particolari la tabella della CO2 non funziona.
Il tubo è un tubo dennerle proprio per la co2
il co2 viene diffuso con la biostazione coc.400 della dennerle
il movimento dell'acqua è basso
non ho areatore o insufflatore
le piante sono molte effettivamente
l'erogazione è controllata dal phaccametro e non si spegne se non arriva a6,9 cosa che non succede
cicorico non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10059 seconds with 13 queries