Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-09-2006, 10:32   #124
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da matt78
scusa se te lo chiedo, ma hai letto i post precendeti?
gia' detto, non tutti.

Quote:
1) noi si discuteva di rimpiazzare i neon non le hqi/l con dei led
e allora? devi rimpiazzarne anche i difetti?

Quote:
2) lo scopo prefisso è ottenere lo spettro migliore per le piante
3) googlando un po, siamo giunti alla conclusione che lo spettro migliore è uno spettro continuo ed uniforme tra i 400 e i 700nm
considerato il dibattito che c'e' attorno alla questione, se siete riusciti a trarre delle conclusioni solo googolando un po' siete veramente bravi.
..oppure dei pirla tutti gli altri che ne stanno discutendo e sperimentando da anni.

Quote:
5) utilizzando dei led con 20° di angolo utile sommare il contributo di 18 led mi sembra impossibile,
si approssimera'..
..oppure sara' necessario utilizzare un buon numero di led in piu', per avere la stessa luce.

Quote:
6) dal datasheed dei luxeon (che ora non ho sotto mano) era chiaro che la potenza persa (in aria libera) fino a 1m di distanza è trascurabile
scusa.. stiamo parlando di un impianto per piante emerse o immerse? perche' se come ho capito stiamo ancora parlando di piante d'acquario.. non e' la stessa cosa.

Quote:
Ora questo spettro non mi sembra proprio uniforme
e tu pensi che le piante se ne accorgano?

Quote:
I luxeon è tutta un'altra storia....
su questo concordo, ma quando parlavo di costi mi sembrava che fossi stato tu a ipotizzare di mettere di quelli da 40c..
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea  
 
Page generated in 0,10338 seconds with 13 queries