bardakssj,
|
|
Quote:
|
|
... Non trovo corretto catturare pesci in natura e portarli in acquario ... trovo che sia scorretto e soprattuo pericoloso per l'ecosistema.
|
Allora vediamo, esistono delle procedure (Ti posso assicurare che sono stringenti, sino ad essere ... "asfissianti"!!!) che regolamentano/limitano tale attività ed è ESATTAMENTE quello che ho fatto nei miei viaggi di "collecting" ... eppoi
ogni pesce che oggi vive in acquario è stato - per forza di cose - prelevato (preferisci catturato?) in natura (magari "agli albori del tempo") ... quindi!?!?!?
Poi posso aggiungere:
1) in Amazzonia "raccoglievamo" (eravamo nella stagione secca) nelle pozze che il fiume lasciava dietro di se ritirandosi e - per capirsi - la pozza che c'era oggi NON la ritrovavi, necessariamente, due giorni dopo ...
2) in merito ai ""pericoli per l'ecosistema" faccio due considerazioni semplici ed alla buona:
a) se "prelevi" con logica (ed ovviamente questo punto è fondamentale) hai come conseguenza che l'ambiente deve - di anno in anno - essere mantenuto integro ... e ci sono popolazioni che vivono di questo, certo in alternativa possono tagliare alberi, piantare "cose strane" ed altro ...
b) quando ero in Malawi (1999) mi dissero che era previsto a breve (ignoro come sia andata realmente a finire ...) l'inizio di trivellazioni petrolifere; come credi che si sentissero i locali - sia che pescassero a scopo edule che a scopo ludico e/o acquariofilo - a questa prospettiva?!?!?
Insomma - a farla breve - allevare o meno in acquario pesci di cattura è, oggi più che mai, una scelta che si può condividere o meno ... personalmente allevo senza distinzioni selvatici e "non selvatici" (purchè di "genetica sana", almeno in modo ragionevole!) senza distinzioni e lo faccio al meglio delle mie cognizioni/capacità ...
L'unica cosa da fare in materia è
ragionare con la propria testa e, se possibile,
stare lontano dai luoghi comuni e dai "sentito dire" vari, tutto qui ...