Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-08-2006, 15:49   #4
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
Da Wikipedia!!!!

La fase luce dipendente è dominata dalla clorofilla, le cui molecole assorbono selettivamente luce nelle porzioni rossa e azzurro-violetta dello spettro visibile. L'energia catturata permette la produzione di un composto riducente ad alta energia (il NADPH, nicotinammide adenina nucleotide fosfato ridotto) e di ATP.

Quindi se metto molti led blu e rossi riesco a creare le condizaioni per la prliferazione delle piante!!!! cosi facendo ho una luce violetta, aggiungendo led verdi riesco ad avere una luce piu' bianca... Forse utilizzando un neon wood per gli ultravioletti.... O se sono finiti dalla sperimentazione led wood :P

http://www.coelum.com/calanca/lunghezze_onda_luce.htm un link dove spiega le componenti della luce

una lampadina emette radiazioni che vanno da circa 300 nanometri a circa 760 nanometri. Mettendola in termini di lunghezza d'onda, si può osservare come il grosso della luce solare assorbita ed utilizzata dalle foglie, per svolgere il processo fotosintetico, si trova tra i 600 e i 700 nanometri, come si vede emessi anche dalle lampadine. Ecco allora come, in alcuni casi, la lampadina può essere un piccolo sole per le nostre piante.

e qui dove si capisce che utilizza per lo piu' la componente rossa!!!

giocando con questi tre valori credo che riesco a creare quello che voglio fare!!!!

A fra un po per gli esperimenti!!!
kurtzisa non è in linea  
 
Page generated in 0,08857 seconds with 13 queries