giangi1970, anche a casa mia sia l'impianto di osmosi che l'elettrovalvola si trovano in cucina,sotto il lavandino(così sfrutto il sifone x lo scarico) a 8 metri di distanza dalla vasca.
Ho sostituito il tubetto di uscita ( li vendono a mt c/o ferramenta sono tubi x aria compressa) e l' ho fatto correre sotto lo zoccolino insieme al filo di comando valvola fino alla sump
Io lavoro x una multinazionale che produce componentistica elettronica e ti assicuro che se usi un buon rele pilota ( non troppo grosso altrimenti i contatti con il tempo si ossidano essendo le correnti in gioco bassissime ) e soprattutto un buon timer industriale difficilmente potrai aver problemi.
RISCHI: se si impasta il relè pilota il timer farà solo un ciclo e poi si ferma
Se invece si incolla il relè del timer l'impianto potrebbe attivarsi ad oltranza e quindi allagare casa.
Si può risolvere inserendo un galleggiantino x il troppo pieno in serie all' elettrovalvola, che tolga tensione alla stessa in caso di attivazione.
Vedi il vantaggio del sistema rispetto ad un normale galleggiantino è che il sistema tunze è immune a piccole variazioni di livello e attiva l'elettrovalvola solo quando c'e bisogno, prima di questo sistema usavo due galleggiantini magnetici collegati a due rele x pilotare la valvola ma bastava che io muovessi qualcosa in sump ( sacchetto resine , carbone, ecc) che creavo delle piccole onde con conseguente eccitazione e diseccitazione continua dell' elettrovalvola.Inoltre utilizzando solo i galleggianti l'impianto partiva decine di volte giorno e notte x brevi periodi, cosi invece quando viene attivato il timer x 5 min. l'impianto si attiva.
Ciao Andrea
|