Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-08-2006, 10:59   #5
Kapuz
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Kapuz

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo io sono nella condizione inversa....
Come durezze ho valori bassi ( Gh 6 Kh 6 ), ma i nitrati sono alti ( anche più di 20 ppm).....I nitriti a dire il vero non li ho mai misurati nell'acqua di rubinetto ma comunque sono assenti in quella dell'acquario...
Perciò anche tagliare l'acqua d'osmosi con l'acqua del rubinetto non so se mi converrebbe perchè i valori di quest'ultima cambiano in funzione delle stagioni e delle precipitazioni e anche perchè la durezza carbonatica spesso è maggiore di quella totale...( non so se sia normale ma dall'acquedotto del mio paesello esce così...).
A dir la verità ci avevo pensato a tagliare l'acqua d'osmosi con quella del rubinetto però comunque per aver un irrisorio valore di nitrati dovrei lo stesso aumentare Kh e Gh ( soprattutto ques'ultimo) e allora penso che siano quasi obbligatori i sali...
Un'ultima cosa please...La conduttività dell'acqua trattata con l'impianto ad osmosi diminuisce troppo per essere utilizzata in acquario o va bene anche così??
Grazie mille....scusate se rompo ma è una questione di vitale importanza...( per le mie piante...)
__________________
Ciao!!!
Kapuz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10079 seconds with 13 queries