Discussione: Silicone antimuffa
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-07-2006, 09:09   #1
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Silicone antimuffa

Ho usato, per siliconare sia la vasca che la sump, del silicone neutro trasparente. Ora, non so se fosse o meno antimuffa, perchè avevo demandato i lavori a mio padre.
In vasca, nonostante siano passati ormai quasi 300 giorni dall'avviamento, ho problemi di alghe, e rilevo nitriti a 0,05 o anche meno (salifert), però presenti.
La vasca ospita tre lumache, un paguro, un granchio mithrax, una colonia di parazoanthus sp. gialli, una colonia di protopalithoa marroni, una colonia di discosomi, un calice di caulastrea furcata, un dito di una seriatopora (malconcia all'acquisto, mi sembra si stia riprendendo).
Mi chiedevo se i livelli rilevabili di nitrito potessero essere causati da una non corretta maturazione, innescata dall'uso di silicone antimuffa.
In tal caso, dopo tanti mesi, l'effetto antibatterico dell'antimuffa sarà svanito? Cosa potrei fare, e come scoprire che silicone sia stato usato?
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09062 seconds with 15 queries