Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-06-2006, 15:00   #2
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dunque... quante cose hai scritto -05

L'acqua osmosi dovrebbe darti kh e gh a "0", però tu aggiungi acqua di rubinetto.
Per verificare se l'acqua osmosi va bene basta che tu testi quella prima di miscelarla con acqua di rubinetto..
Per abbassare il ph (verifica intanto di nn avere troppa turbolenza che ti butta fuori la co2 già in acquario come un getto dalla pompa sopra livello acqua oppure un areatore..) hai 2 strade: torba o CO2.. la via più semplice e per cui ci avvantaggiano anche le piante sarebbe la CO2, ma nn l'impianto a lievito secondo me (hai 110litri...staresti sempre a metter lievito e zucchero o bustine varie) ma l'impianto con bombola.
Oppure torba che abbassandoti anche la durezza dovresti fare in modo di mettere in una quantità che ti porti ai valori giusti senza abbassare troppo le due cose e cambiandola ogni 20 gg.. quando cioè la sua funzione inizia a svanire.
Per avere un ph 7 con kh 5 che hai la CO2 lo fa facilmente.. puoi arrivare ad un 6.8 ..vedi tabella, incrocia valore kh e ph.. devi restare nella zona verde http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm
Più che altro.. se per test tetra intendi striscette ti dico che sono inaffidabili per kh e gh... quindi conviene prima che testi con test a reagente liquido(ottimo tetra o jbl)
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18168 seconds with 13 queries