Discussione: Elenco epifite
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-06-2006, 12:17   #3
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La questione se non erro è trovare piante epifite del Centro America che riescano a crescere con 0.5-0.6 W/l.
E di "vere epifite" centroamericane da mettere in acqua non me ne viene in mente una.....
L'Anubias è africana.
Il Microsorum è asiatico.
Idem il Monosolenium tenerum.
La Vesicularia dubyana è del sud-est asiatico.
La Riccia fluitans (che in realtà è galleggiante) è cosmopolita ma richiede molta luce.
L'Hemianthus callitrichoides e l'H. micranthemoides ( delle "semi-epifite") sono Nordamericane (possono anche crescere su legni, ma richiedono acqua ben fertilizzata e tanta luce).
Hydrocotyle leucocephala è del Centro e Sud America, non è affatto un'epifita ma può crescere galleggiante o legata a legni e/o rocce (con un'acqua ricca di nutrienti.....).
Il Ceratopteris thalictroides è diffuso anche in Centro America, richiede non molta luce e può crescere su legni e rocce (ma si sviluppa meglio sul fondo...).
La Najas guadalupensis è una pianta diffusa in America (Nord, Centro e Sud), cresce (ha poche esigenze) galleggiante o ancorata ai legni.
Altro in mente non me ne viene.....
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11573 seconds with 13 queries