x Flavia puy:
In un 6 litri, anche una goccia in più di questo o di quell'altro può creare grandi squilibri e tragedie.
Io le tabs le avrei messe dopo le piante, quando queste avessero iniziato a crescere stabilmente. Prima avrei utilizzato solo fertilizzante liquido, a dosi di 1/4. E poi a salire.
All'inizio nel mio 6 litri, dosavo 6 gocce di Excel che ora sono salite a 15. Per il fertilizzante prima usavo Kent, poi ho voluto testare Dupla Plant24 ed attualmente lo doso in numero di 5 gocce, ma diluite con un rapporto 1:10 (1 goccia di Dupla in 10 di H2O). Per ora mai avuto problemi con alcun genere di alghe (ci sono anche 4 caridine).
Il fondo lo devo ancora integrare (sono passati 7 mesi dall'avvio), ma voglio provare che succede se metto alcuni frammenti di tabs (credo userò Florenette....).
E riguardo le luci, 13 watt su 5 litri sono tanti, ma anch'io ho 11 watt su 6 litri scarsi......
Nel tuo caso è possibile ci sia stato uno squilibrio nel dosare il fertilizzante, unito alla forte (ma quanti Kelvin?) luce. La CO2 credo c'entri marginalmente (anche se è strano un pH di 7 con CO2 ed akadama....

).
Hai provato a mettere qualche caridina?
P.S. : Non mi piace molto il "pm", perchè a qualcun'altro potrebbero risultare utili le affermazioni e le ipotesi che facciamo.
Magari però, se la discussione si dilunga, potremmo aprire un Topic in "Fertilizzazione".
X mattegm:
|
|
Quote:
|
|
A proposito, considerando il mio litraggio e il tipo di piante che voglio mettere, quante bolle/secondo mi servono?ciao
|
Inizialmente, non ti affidare al conteggio delle bolle, ma controlla pH e kH per sapere la CO2 disciolta. Una volta sperimentato e dosato il giusto quantitativo, conta il numero di bolle, così da poterlo utilizzare come controllo......
