L'Hemianthus callitrichoides, per esperienza personale, preferisce substrati nč troppo fini, nč troppo grossolani e ad alto scambio cationico (come akadama e fluorite), perchč in questo modo sono favoriti al massimo i scambi acqua-suolo-radici. Infatti la "calli" ha la particolaritā di assorbire i nutrienti (con le radici) anche direttamente dall'acqua (si potrebbe definire una "semiepifita", se mi passate il termine), tant'č che a volte (sempre pių spesso ultimamente) la si posiziona direttamente sui legni......

A me, nel 6 litri, la calli mi cresce solo con la fertilizzazione liquida (perō c'č l'akadama e la pomice....).