Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-06-2006, 15:00   #13
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cryptocoryne sp. e Limnophila (indica, sessiliflora o heterophylla) possono senz'altro convivere insieme. Entrambe vogliono un fondo ricco di nutrienti e sono abbastanza adattabili ai valori dell'acqua (la Limnophila comunque la preferisce un pò più dura e alcalina....) e di luce (in realtà maggiore per la Limnophila, ma i suoi fusti probabilmente faranno ombra alle crypto, quindi no problem....).

x bostongeorge84:
una lampada HQL (a vapori di mercurio) costa intorno ai 20 euro, mentre una plafoniera specifica per questo tipo di lampadine (gli attacchi delle plafo normalmente usate per le comuni lampadine si squagliano con le HQL) può superare anche le 200 euro. Se hai trovato plafo+lampada a 100 euro non è affatto male. Su AP c'è anche un interessante articolo per autocostruirsi facilmente una plafo per HQL : http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...ql/default.asp

Comunque, valuta attentamente la scelta di un impianto HQL: la vasca dovrà essere molto piantumata e ben gestita. E ricorda che con le HQL non puoi variare con i Kelvin e gli spettri luminosi, come invece accade con i neon. Per un 180 litri lordi potresti anche optare per 2 lampade da 80 Watt, o almeno all'inizio per una gestione più facile della luce.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,50248 seconds with 13 queries