io ho già fatto da me un paio di piccoli acquari , ma per un impresa del genere non mi sentirei sicuro , penso che se decidessi di procedere staccando e reincollando tutte le lastre lo farei fare a qualcuno piu capace....
cmq mi sembra una impresa immane anche perchè c'è anche una struttura tutta in vetro siliconata che contiene la parte elettrica e se lì il silicone regge diventa molto complicato staccare le lastre , poi le pareti sono di circa 1cm di spessore un peso notevole e mettere in piedi tutta la struttura diventa complicato
per quanto riguarda l'incollaggio se a 45° o 90° non credo di aver capito bene però posso dirti che le lastre frontale e sul retro sono sovrapposte per tutto lo spessore alle laterali ed il silicone quindi è frapposto tra lo spessore delle lastre laterali e l'ultima parte delle lastre frontali (spero di essere stato chiaro purtroppo sarebbe piu semplice fare uno schizzetto ma con powerpoint sono una frana)
cmq oltre alle mensole c'è questo supporto per la parte elettrica che rende la struttura piu rigida e dei triangoli di vetro posti agli angoli che fanno da supporto ai vetri che fanno da coperchio che credo aumentino la solidità .
Sono perplesso sul dafarsi , devo dire che mi ha spaventato la cosa inizialmente ma forse la cosa piu semplice dafarsi sarebbe sostituire la vasca piu che reincollarla , anche se poi c'è il problema del mobile fatto su misura
ma che voi sappiate c'è un limite di tempo alla durata del silicone?
dopo un tot di anni và rifatto l'incollaggio ?
infondo siamo quasi ai 30 anni e mai ho avuto problemi , nessuna perdita
oggi passerò anche dal mio negoziante di fiducia spero sappia consigliarmi anche lui
(una bacinella per le piante non basterebbe sono davvero tante ogni volta che mi decido a ripulirle sfoltirle ne butto tante ho il pollice verde)
|