|
Scusate l'intromissione ma l'argomento mi incuriosiva.guidolavespa53, da come la vedo io tu necessiti dell'inserimento dei carboni nel filtro,perche quest'ultimo nn espleta correttamente le sue funzioni e lo stato di salute delle piante fa il resto;come ti hanno detto(giustamente a mio parere)gli altri l'uso del carbone,salvo trattamenti post medici è perfettamente inutile;questo perche l'ammoniaca derivata dall'urina dei pesci e materiali derivati dalle loro funzioni corporali(elementi che nel tuo caso ora sono trattenuti dai carboni,e nn vengono lavorati dal filtro) maeriali che se presenti in grosse quantità(perche nn trasformati dal filtro tramite il processo azotato) possono risultare deleteri,ma se quest'ultimi sono "lavorati" correttamente dal filtro si trasformano in sostanze perfettamente assimilabili dalle piante.Un acquario deve essere visto come una ruota dove ogni cosa è in funzione dell'altra,diciamo che l'inserimento dei carboni,come stai facendo tu, la devi vedere come un freno allo scorimento di questa ruota.In merito alla funzione specifica del carbone questo è in realta adsorbente e purtroppo nn fa distinzione ne percentuali di quello che trattiene,ecco perchè in presenza di carbone nn si uò fertilizzare correttamente, e ciò va inevitabilmete a discapito della salute delle piante.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
|