Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-04-2006, 19:28   #7
rony
Avannotto
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a rony

Annunci Mercatino: 0
Cos'è il GH?

Il GH misura la durezza dell'acqua.
Chimicamente misura il contenuto di ioni Ca++ ( calcio ) e Mg++ ( magnesio) dell'acqua.
Tanto piú il GH è alto tanto piú l'acqua è dura.
Non si puó stabilire la proporzione tra i 2 ioni , semplicemente il GH da' il contenuto totale.
Ad es. potrebbe essere tutto calcio e quindi l'acqua pur avendo un valore numerico di GH perfetto per i nostri pesci potrebbe essere non adatta e produrre malattie perché manca di magnesio.
Per questo è sempre consigliabile aggiungere un po' di soluzione contenente oligoelementi e soluzioni concimanti per le piante ( contengono anche i sali per i pesci), in occasione dei cambi d'acqua.
Si aumenta il GH aggiungendo sali che contengano calcio e magnesio ( ad es. cloruro di calcio, solfato di calcio, solfato di magnesio, ecc) . Si comprano anche in farmacia con poche migliaia di lire al Kg ( con un Kg ci fate l'acqua per una vita).
Ad es . se in un acquario di 100 litri avete un GH 2 e volete portarlo a GH 4 potete fare un cambio di acqua di 25 litri che avete portato a GH 10 aggiungendo i sali di cui sopra.
Il conto è volutamente reso banale , ma raggiunge lo scopo. Avrete dopo il cambio un GH 4 nell'acquario.
Si diminuisce il GH aggiungendo in acquario acqua RO ( osmosi inversa ) che ha GH 0
Ad es. se in un acquario di 100 litri avete GH 4 e volete portarlo a GH 2 potete fare un cambio di acqua di 50 litri con acqua RO. Avrete dopo il cambio un GH 2 nell'acquario.
Questa che segue e' una soluzione per alzare il GH dell'acquario senza intaccare nessun altro parametro (escluso la conduttività che tenderà ad aumentare in quanto aggiungiamo dei sali).
Dosi per 1 litro di acqua RO :
3 gr di solfato di calcio
1 gr di cloruro di calcio
1gr di solfato di magnesio
Si puó preparare una quantitá elevata in quanto si conserva benissimo.
Si utilizza aggiungendola all'acqua del cambio o direttamente in acquario per modificare il GH.
Se ne utilizza tanta quanta ne serve per ottenere il valore voluto. L'importante è sempre procedere piuttosto lentamente , come ogni volta che facciamo un cambiamento in acquario . In acquariofilia la durezza totale si misura in gradi tedeschi, negli altri campi si misura in gradi francesi (Fº) per la comparazione và tenuto presente che 1º tedesco corrisponde a circa 1.79 gradi francesi e 1 grado francese a circa 0.56 gradi tedeschi.
rony non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14728 seconds with 13 queries