Allora, la guida di Stefano è un ottimo punto di partenza. Cerco di andare con ordine.
Il filtro sotto sabbia escludilo senza problemi..puoi anche lasciare le piastre in posto. Cerca di mettere lo skimmer a monte del biologico: quindi l'acqua entra nello skimmer e da questo passa nel filtro.
Le alghe sono sempre le benvenute, perchè andando in competizione con le alghe inferiori aiutano a tenre quest'ultime sotto controllo. Quindi si alla caulerpa, non solo la prolifera ma anche la racemosa, che sopporta ancora meglio le T alte.
Le rocce le puoi trovare nel lazio settentrionale, tra santa marinella e civitavecchia ci sono vari tratti di costa rocciosa che arriva bassa nel mare. Qui le rocce, ricchissime di resti organici quali fossili ecc. sono molto prose e ben si prestano alla bisogna. Se lem renda poca profondità saranno anche ricche di incrostazioni. Se mi contatti in pvt ti do una dritta sicura.
Pompe? più riesci a metterne meglio è. il movimento è importante. Comunque tra skimmer e filtro hai già un discreto movimento. Con una pompa di movimento sui 300-400 tt/h secondo me vai bene.
cambi....io faccio 1/10 circa ogni 2 settimane, ma se posso anche di più..male non fa. unica cosa, non fare scorte di acqua di mare, perchè il plancton muore ed inquina l'acqua.
|