|
Originariamente inviata da ik2vov
|
pochi se lo ricordano, alcuni ci sono ancora.... la parte marina di AquaPortal nasce da Tropical Reef........ io c'ero
|
Se ne è passato di tempo
credo che soprattuto nei confronti di un neofita lo skimmer sia un buon paracadute: un schiumatoio efficiente, rapido nel reagire e nell'estrarre, può salvare la vasca a seguito di alcune inevitabili cavolate che prima o poi tutti commettiamo.
Ho visto, e vedo tutt'ora, u Jebo in azione sulla vasca di un mio amico: una vasca di 180Lt lordi senza pretese di "duri" e con un discreto carico organico (flavescens, veliferum, hepatus, 2 ocellaris e salaria) e bene o male riesce a tenere valori accettabili, aiutando comunque con un cambio del 10% a settimana.
Il problema è che se gli va storto qualcosa, il suo sistema che è già al limite, sicuramente va in crisi.
A me è morto un pesce (taglia sui 6/7 cm) che non ho trovato: fortunatamente il mio skimmer (un H&S quindi + performante del Jebo) ha fatto si che non avesi eccessi di inquinati in vasca.
Sicuramente con uno skimmer meno rapito e meno performante avrei rischiato di perdere la vasca.
Poi una vasca con poco carico, densa popolazione di coralli e in mano ad un esperto, forse e sottolineo forse, potrebbe funzionare anche senza skimmer, ma io non mi sentirei di consigliare a chi si avvicina per la prima volta al marino un skimmer appena sufficiente per la sua vasca.
Comunque bella discussione
