Discussione: Spessore del Fondo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-04-2006, 12:01   #1
arlequen
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Spessore del Fondo

Originariamente inviata da zioangelo
Mettere solo la sbbia e' un errore?
Io qui in Studio ho un Mirabello60T che come fondo ha solo sabbia bianca finissima ..
L'avevo acquistato cosi' in quanto era in esposizione .. e per una scommessa personale ho provato a lasciarla.
Incredibile ma vero non solo ho una crescita regolare delle piante ma addirittura mi cresce l'Alternera che teoricamente avrebbe bisogno di fondi fertili.
Tenete presente che una sabbia fine quasi come borotalco e' anossica totalmente e quindi in teoria non dovrebbe permettere la crescita di nessun vegetale .. ma ripeto quando lo guardo mi chiedo come sia possibile il contrario :o: eppure .. i misteri degli acquari insomma..

Altro fattore negativo della sabbia sottile e' che ad ogni sbattere di pinne ti si solleva e la ritrovi copiosa nelle spugne-perlon-canolicchi oltre che in sospensione per azione del flusso pompa...

Io sono riuscito a limitarne i danni con una direzione de flusso pompa adeguato ed una riduzione della portata ma non e' facile con tutti gli acquari.
L'effetto scenico e' fantastico perche' e' innegabile che la sabbia fine e chiara da molta luce al fondo .. ed e' graditissima ai Corydoras che vedi ostantemente drenare sabbia dalle branchie in modo da cercare frammenti di cibo .. ma i pregi finiscono qua il resto solo problemi
arlequen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11336 seconds with 14 queries