Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-03-2006, 21:46   #10
AhJah
Guppy
 
Registrato: Jun 2004
Città: Cernusco sul Naviglio
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 320
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a AhJah

Annunci Mercatino: 0
grazie skin, anche io sono perplesso per quanto riguarda la co2 in ingresso nel filtro, anche se come ho scritto più sopra c'è una rinomata azienda che vende un aggeggio per fare proprio quello.

io pensavo al tubo di uscita, e volevo farci entrare solo la co2 che non viene sciolta dal vario, il quale ha una sorta di tappo in cui si accumula la co2 residua fino a fare una "bollona" che esce da un apposito foro. questo foro è costituito da un tubo in plastica, sul quale calzerebbe alla perfezione un normale tubo morbido da 6.

quindi in conclusione la co2 farebbe questo giro:
bombola->vario->tubodiuscitadelpratiko->vasca.

inoltre immergendo il vario completamente (al momento il foro di sfiato emerge dall'acqua, i pesci si spaventavano ad ogni bollona) l'effetto venturi dato dal flusso nel tubo di uscita dovrebbe creare una sorta di circuito chiuso che, favorito anche da un discorso di vasi comunicanti, dovrebbe attenuare i problemi di pressione.

mi scuso se scrivo un po' incasinato, sto riflettendo mentre scrivo, magari dimentico qualche aspetto....


e magari ci vorrebbe qualche foto esplicativa... provvederò quanto prima
__________________
Socio GAEM
AhJah non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09667 seconds with 13 queries