Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-03-2006, 12:02   #7
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Abbassando la temperatura puoi senz'altro continuare a tenerle.
Il fatto è che A. madagascariensis è una specie abbastanza esigente in fatto di cure. Vuole (a parte un fondo ricco di sostanze come tutte le Aponogeton) più corrente e una temperatura più bassa rispetto a A. bolivianus, nonchè un'acqua tenera ed acida.....
Visto che ci sei, puoi provare a metterle a riposo per 1-2 mesi : in un vasetto (in un luogo semi-buio e fresco) pieno di sabbia mantenuta sempre appena umida per A. bolivianus, mentre per A. madagascariensis la cosa è un pò più complicata, perchè deriva da biotopi in cui il tubero non rimane mai all'asciutto: anzi, va in riposo quando l'acqua aumenta.....
Per questa specie una soluzione sarebbe trasferirla, nel periodo di riposo, in una vaschetta speciale, in cui porre il tubero (messo in un vasetto pieno di sabbia) e lasciare il tutto al buio (o con poca luce) e ad una temperatura più bassa di 3-4 °C rispetto a quella vegetativa. Oppure (ancora meglio) creagli un'acquario speciale tutto loro (ed altre piante ed animali adeguati), in cui simulare le due stagioni (di crescita e di riposo)....
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08913 seconds with 13 queries