Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-03-2006, 17:16   #8
camillamilla
Plancton
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consulenza

Premesso che lavoro in uno studio di consulenza legale a Verona e quindi, in un certo senso, si parla del mio lavoro e che, oltre tutto, ho avuto più o meno lo stesso problema con la spedizione di 1 acquario vi posso dire che:
1) Poste Italiane non ammette (genericamente) spedizioni di merce deperibile o fragile.. chi le fa lo fa a suo rischio e pericolo (purtroppo).
2) Esiste comunque sul sito internet delle Poste (o presso gli uffici postali) un modulo reclami che va compilato e inviato (generalmente dal mittente) e al quale Poste Italiane ha l'obbligo di rispondere in forma scritta entro 60 gg.
3) Alla risposta di Poste Italiane si ha la facoltà di presentare richiesta di conciliazione stragiudiziale gratuita sempre tramite l'apposito modulo scaricabile da Internet o reperibile presso l'Ufficio postale di zona, fino ad un max di 500 €.
4) Consiglio, comunque, di rivolgere analogo reclamo scritto, possibilmente congiunto mittente/destinatario, alle filiali SDA di zona, che sono deputate alla consegna, al fine di ottenere chiarimenti, in quanto esse, ex lege, sono solidali con Poste Italiane in caso di risarcimento.

Premesso che, nel caso in oggetto, la ragione (purtroppo... sigh) sta dalla parte della Posta (vedi premessa) considerato che il tutto è gratuito, penso valga la pena comunque provarci.

P.S. Ovviamente, qualora il Pacco venga recapitato al destinatario, occorre respingerlo mettendo x iscritto al corriere le motivazioni del rifiuto.

Se avete bisogno di ulteriori chiarimenti sono qui.

Ciao
__________________
/=\
camillamilla non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08315 seconds with 13 queries