Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-03-2006, 10:07   #5
sm
Pesce rosso
 
L'avatar di sm
 
Registrato: May 2004
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 988
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se ti interessa tenere solo pesci allora va benissimo il filtro biologico: trasforma velocemente i nitriti (altamente tossici) in nitrati (poco pericolosi per i pesci). I nitrati però si accumulano e possono essere tenuti sotto (parziale) controllo solo con frequenti cambi d'acqua.
La roccia viva ha in proporzione meno superfice aerobica di cannolicchi o bioball per cui l'azione denitrificante è, in proporzione, inferiore e più lento. A questo "incoveniente" rimedia lo schiumatoio che sequestra le sostanze organiche sospese in acqua prima ancora che queste degradino. Il grosso vantaggio della roccia viva è che al suo interno vi si trovano zone anaerobiche dove batteri specializzati sono in grado di trasformare i nitrati formatisi in superfice in azoto gassoso che lascia la vasca: si chiude così il ciclo dell'azoto permettendoci in tal modo di allevare i coralli e altri invertebrati delicati.
Questo equilibrio però si instaura solo per la stretta contiguità delle zone aerobiche e di quelle anaerobiche presenti sulle rocce: se lasci il biologico i nitrati si formeranno molto più velocemente di quanto poi le rocce saranno in grado di trasformarli e andranno quindi ad accumularsi.
__________________
Il mio vecchio nano:
http://www.nanoreef.it/amici_vasca/pasci%E0.htm
Stefano.
sm non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13594 seconds with 13 queries