|
kamelot, si leggi...abc dell'acquario dolce 12€ su neogea di Giorgio Melandri-F. Guarnieri .io ho comprato la versione "salata" e devo dire che è assolutamente indispensabile leggerlo ,se si vuole approfondire questo hobby ....comunque rispondo a ciò che hai chiesto....i pesci mangiando rilasciano in acqua inquinanti , tra qui ammoniaca, letale anche in piccole concentrazioni.grazie all'azione benefica di batteri aerobici "che vivono in zone ossigenate" quest'elemento viene trasformato immediatamente in una sostanza meno tossica i nitriti no2 ,che conunque anch'essa letale a bassi dosaggi,che a sua volta viene ancora mutata in no3 nitrati molto meno dannosi..a questo punto il nostro filtro ossidante finisce il suo lavoro. ma ogni volta che i pesci fanno i loro bisogni i nostri filti produrranno no3 ,che si meno dannosi ma ad alti livelli letali pure loro . a questo punto i sistemi per abbassare i no3 sono 3: cambi dell'acqua con acqua ad osmosi.la vegetazione, e la denitrificazione da parte di batteri anaerobici" che vivono in assenza di ossigeno...si nutrono delle 3 molecole di ossigeno lasciando solo la n =nitrogeno=azoto" che si libera nell' aria senza lasciare traccia di inquinanti in acqua ....quest'ultimo metodo è importantissimo x il marino ma non utilizzato x il dolce, nei dolci sono i cambi e la vagetazione a tenerli sottocontrollo . ciao e ben arrivato
|