Possono essere cianobatteri oppure diatomee. Da quanto tempo hai allestito l'acquario?
I valori che hai di nitrati e fosfati direi che non sono ottimali ma sono accettabili. I fosfati sarebbe meglio che non siano rilevabili (a meno che tu non abbia un olandese), ma iniziano a divenire un problema sopra 1.0 mg/lt. Per i nitrati, valori fino a 10 mg/lt li trovi anche in natura (ed č molto difficile che una vasca con pesci non ne abbia....).
Sarebbe molto utile sapere anche il valore del tuo kH.
P.S.: Per i pesci, l'Ancistrus sta (o starā) sicuramente stretto in 22 litri (ma sono lordi o netti?). Io lo toglierei e sotituirei la sua funzione di algivoro con Neritina zebra (lumache a striscie nere e marroni) e/o Caridine (gamberetti).
Per i Colisa (anche loro, secondo la mia opinione, stanno strettini....) : la vasca č aperta o chiusa?.......
